
Fabio Barnaba
"Atlantide"- Ottobre 22, 2021
Tracklist
đ Fuori ora in CD ed in digital download.
Il cd potrete acquistarlo inoltre in anteprima presso Il Mondadori store di Taranto â Via Giuseppe De Cesare, 35 o su Amazon.
âAtlantideâ il primo album del compositore, pianista e arrangiatore tarantino Fabio Barnaba, un progetto di musica classica proposta in chiave moderna, realizzato grazie alla Programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021â Regione Puglia â FSC 2014/2020 â Patto per la Puglia â Investiamo nel vostro futuroâ.
âĂ un percorso e non una meta â ha spiegato Fabio Barnaba â che ho intrapreso qualche anno fa quando vivevo a Londra. Questo progetto discografico lo definisco un cammino di consapevolezza e miglioramento che ha preso forza in un momento difficileâ.
Lâalbum, anticipato dallâuscita del brano e del video âAtlantide part Iâ il 15 ottobre, è composto da 9 tracce che rappresentano un viaggio che conduce lâascoltatore alla scoperta di sonoritĂ acustiche minimali contaminate da suoni elettronici, da intrecci e contrappunti orchestrali. Il processo creativo si basa sulla ricerca introspettiva di un luogo felice, prospero di idee e di vita non ancora consumata dalla frenetica condizione umana, come si evince dalla dolcezza del brano âMartinaâ, scritto per la nascita della nipotina.
Avvicinatosi alla musica in tenera etĂ , Fabio Barnaba si è diplomato in Pianoforte allâIstituto Musicale âG. Paisielloâ di Taranto e in Composizione tradizionale al Conservatorio di âS. Ceciliaâ di Roma. Proprio qui, tra le numerose attivitĂ di specializzazione, ha seguito i Masterclass in Musica da Film con il premio Oscar Nicola Piovani e il premio Oscar Luis Bacalov. Negli anni ha collaborato con molti artisti tra i quali Nek, Tiromancino, la band belga Hooverphonic, nota in tutto il mondo, Francesco Gabbani per cui scrive gli archi del brano âOccidentalis Karmaâ vincitore del Festival di Sanremo nel 2017, gli Stadio con cui collabora al brano âUn giorno mi diraiâ vincitore del festival di Sanremo nel 2016, e molti altri.
âNasco dalla musica classica ma mi sono ritrovato a collaborare nella discografia pop. Però è sempre rimasta in me la voglia di tornare alle origini e quindi di scrivere qualcosa di classico rivista in chiave moderna. Durante il lockdown, con lo stop degli spettacoli, mi sono concentrato sulla scrittura, trasformando una situazione negativa in unâopportunitĂ â.
Follow Me